|
 |
|
L'occhiata
è un pesce azzurro con la caratteristica macchia nera sulla coda e
l'occhio grande. Le sue carni sono buone
sebbene sia
scarsamente commercializzata e per questo, quando la si trova nel banco
del pesce, risulta pure molto economica.
|
|
FILETTI DI OCCHIATA AL LIMONE |
Ingredienti:
1 Kg di occhiate, 2 limoni, prezzemolo,
burro, sale e pepe.
Pulire le
occhiate e ricavarne dei filetti.
Far rosolare un po' di burro in una padella e aggiungervi i
filetti. Dorare entrambi i lati e toglierli dalla 'padella,
mettendoli in un piatto coperto di fettine di limone divise a
metà. Spargere sui filetti delle foglioline di prezzemolo
tritate
e del succo di limone. Salare, pepare, innaffiare il tutto
con un
po' di burro fuso e servire.
|
|
FILETTI DI OCCHIATA ALLO SCALOGNO |
Ingredienti:
1 Kg di occhiate, 5 scalogni, 1/3 bicchiere
d'olio, sale e pepe.
Pulire le
occhiate e ricavarne dei
filetti. Preparare un battuto fino con lo scalogno e
amalgamarlo
con l'olio in maniera da ottenere una salsa. Cuocere i
filetti in
una padella arroventata e appena unta, facendo attenzione a non
romperli quando si rigirano;
salarli, peparli. e servirli
caldi ricoprendoli con la salsa di scalogno.
|
|
|
OCCHIATE
MARINATE |
Ingredienti:
1 Kg di occhiate, farina, 2 spicchi d'aglio, 1/2
bicchiere
d'aceto, 1 bicchiere di brodo di pesce, 2 foglie di lauro, 1
cucchiaino di timo, 1/2 cucchiaino di paprika, una fetta
di limone, due chiodi di garofano, olio e sale.
Pulire
le occhiate rimuovendo squame, viscere e teste (se non avete già
disponibile il brodo di pesce potete ottenerlo facendo bollire le teste
con degli odori). Tagliare i pesci a pezzi (a meno che non
siano
veramente piccoli), infarinarli e friggerli in abbondante olio; una
volta fritti scolarli dall'olio, deporli su carta assorbente e
metterli momentaneamente da parte.
Tritare finemente l'aglio
e metterlo in una
terrina insieme a due cucchiai d'olio e all'aceto; salare e aggiungere
la paprika
ed il brodo di pesce, mescolando il tutto.
Disporre
i pezzi d'occhiata in un recipiente versandovi il contenuto della
terrina e aggiungendo il lauro, il timo, la fetta di limone ed
i chiodi di garofano. Lasciar riposare in frigo per
1 giorno
prima di servire.
|
OCCHIATE AL PREZZEMOLO
|
Ingredienti:
2 occhiate da 200 - 300 g, 2 spicchi d'aglio, 4 filetti di
acciughe sott'olio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 mazzetto di
prezzemolo, olio extra vergine d'oliva, sale. |
- Pulire le occhiate rimuovendo squame
e viscere. Salare l'interno del ventre.
- Effettuare un trito con l'aglio e il
prezzemolo.
- In una padella riscaldare quattro
cucchiai d'olio e sciogliervi i filetti di acciuga aiutandosi con un
mestolo.
- Aggiungere il trito d'aglio e
prezzemolo e farlo soffriggere per circa un minuto.
- Adagiarvi sopra le occhiate in
maniera che stiano uno accanto a l'altro e non si sovrappongano.
- Cuocere i pesci a fuoco medio un paio
di minuti per lato.
- Versare il vino e farlo evaporare per
due terzi.
- Proseguire
la cottura a fiamma bassa per 15 minuti, eventualmente aggiungendo
qualche cucchiaio di acqua se il liquido di cottura si restringesse
troppo.
- Servire le occhiate calde,
ricoprendole con il sughetto di cottura.
|
 |
|
|